Qual è la differenza di prezzo tra la valvola a farfalla a tenuta morbida e la valvola a farfalla a tenuta rigida?
发布时间:IL SUO NOME È UN'ALTRA COSA.2025-07-11 分类: 分类Conoscenza delle valvole 6D4F↩览量:IL MIO NOME È272
6458↩要: IL NOSTRO È UN PAESE CHE NON HA BISOGNO DI ESSERE CONOSCIUTO.
Questo articolo analizza la differenza di prezzo e la differenza di base tra la valvola a farfalla a tenuta morbida e quella a tenuta rigida. Il prezzo delle valvole a farfalla a tenuta rigida è solitamente superiore a quello delle valvole a tenuta morbida, con un calibro DN300 inferiore alla differenza di prezzo di circa 100-900 yuan (a seconda del modello). Le differenze principali includono: tenuta morbida (materiale in gomma/poliuretano, eccellenti prestazioni di tenuta ma breve durata, adatta per acqua/aria e altri mezzi convenzionali); tenuta dura (materiale metallico, alta temperatura e pressione, lunga durata, adatta per prodotti chimici/petroliferi e altri ambienti difficili). La scelta deve basarsi sui requisiti tecnici e sulle caratteristiche dei fluidi per garantire la sicurezza e l'efficienza del sistema.
Tenuta morbida conValvola a farfalla a tenuta rigidaQuanto si diffonde il Nelvalvola a farfallaTra i metodi di tenuta, la tenuta morbida e la tenuta rigida sono due tipi comuni e, di fatto, la differenza di costo tra questi due metodi di tenuta non è significativa. Di solito, il prezzo della valvola a farfalla a tenuta rigida è leggermente superiore a quello della valvola a farfalla a tenuta morbida.Valvola a farfalla a tenuta morbida. Al diminuire del calibro, questa differenza di prezzo si riduce gradualmente, mentre quando il calibro aumenta, il divario si allarga. Prendendo come esempio una valvola a farfalla con un calibro pari o inferiore a DN300, la differenza di prezzo tra tenuta morbida e tenuta rigida varia approssimativamente da 100 a 900 dollari. Il prezzo specifico deve essere determinato anche in base al modello completo e ai parametri.

Valvola a farfalla a tenuta morbida

Valvola a farfalla a tenuta rigida
La valvola a farfalla, per quanto riguarda le prestazioni di tenuta della guarnizione morbida e della guarnizione dura, si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
1. Materiale della guarnizione:
- Le valvole a farfalla a tenuta morbida utilizzano ampiamente gomma, poliuretano e altri materiali flessibili per realizzare gli elementi di tenuta, come EPDM, NBR, PTFE, ecc. Questi materiali sono noti per la loro eccellente elasticità ed efficacia di tenuta.
- Le parti di tenuta delle valvole a farfalla a tenuta rigida sono generalmente realizzate in materiali metallici, come l'acciaio inossidabile e la lega dura, che dimostrano un'eccellente resistenza in ambienti estremi come le alte temperature e l'alta pressione.
2. Prestazioni di tenuta:
- Le valvole a farfalla a tenuta morbida sono note per le loro eccellenti prestazioni di tenuta, in grado di affrontare efficacemente le drastiche fluttuazioni della pressione e della temperatura media e di garantire la stabilità delle prestazioni di tenuta.
- Valvole a farfalla a tenuta rigida, le cui parti di tenuta sono realizzate in metallo, realizzando così un contatto duro tra le superfici di tenuta, che ne limita l'adattabilità al fluido. Tuttavia, in ambienti estremamente difficili come le alte temperature e le alte pressioni, questo tipo di valvola a farfalla mostra una maggiore affidabilità.
3. Durata:
- Le parti di tenuta delle valvole a farfalla a tenuta morbida sono spesso soggette a usura e la loro durata è relativamente breve.
- Le parti di tenuta delle valvole a farfalla a tenuta rigida hanno un'eccellente resistenza all'abrasione e alla corrosione, che ne prolunga notevolmente la durata.
4. Ambito di applicazione:
- Le valvole a farfalla a tenuta morbida sono ampiamente utilizzate in tutti i tipi di sistemi di distribuzione dei fluidi, con prestazioni eccellenti in condizioni di lavoro regolari, applicabili ad acqua, aria e altri fluidi.
- La valvola a farfalla a tenuta rigida è particolarmente adatta per i requisiti di qualità dei mezzi di comunicazione rigorosi e per resistere alle alte temperature, alle alte pressioni e ad altre condizioni di lavoro difficili, ampiamente utilizzate nell'industria chimica, petrolifera, del gas naturale e in altre industrie.
In base alle esigenze specifiche del progetto e alle caratteristiche del fluido, è necessario scegliere la valvola a farfalla soft-seal o hard-seal appropriata per garantire un funzionamento sicuro e stabile del sistema e prestazioni di tenuta eccellenti.