Il ruolo della valvola a saracinesca nel sistema di tubazioni e le sue differenze di applicazione materiale

发布时间:IL SUO NOME È UN'ALTRA COSA.2025-06-15 分类: 分类Conoscenza delle valvole 6D4F↩览量:IL MIO NOME È1121

6458↩要: IL NOSTRO È UN PAESE CHE NON HA BISOGNO DI ESSERE CONOSCIUTO.

La differenza fondamentale tra la valvola a saracinesca in acciaio fuso e la valvola a saracinesca in ghisa risiede nelle caratteristiche del materiale e nella capacità di pressione. La valvola a saracinesca in acciaio fuso è caratterizzata da un'elevata resistenza, resistenza alla corrosione, e può essere utilizzata in impianti petrolchimici, gas naturale e altre condutture ad alta pressione (> 1,6 MPa), ad alta temperatura o con sostanze corrosive. La valvola a saracinesca in ghisa è semplice nella struttura, a basso costo, ampiamente utilizzata per l'approvvigionamento idrico e il drenaggio, l'ingegneria municipale e altri sistemi a bassa pressione (≤ 1,6MPa). La scelta deve basarsi sulla pressione di esercizio, sulla temperatura e sulle caratteristiche dei mezzi, per garantire un funzionamento sicuro e stabile della condotta.

Nelle tubature.cancelloÈ un dispositivo di regolazione e intercettazione fondamentale e svolge un ruolo essenziale. Le valvole a saracinesca in acciaio e ghisa sono ampiamente utilizzate in molti settori industriali. Di seguito è riportato un elenco diValvola a saracinesca in acciaio fusoinsieme aValvola a saracinesca in ghisaAnalisi specifiche delle differenze di utilizzo.

Grazie all'elevata forza e all'eccellente resistenza alla corrosione, le valvole a saracinesca in acciaio fuso sono diventate la prima scelta nei sistemi di tubazioni per mezzi ad alta pressione e ad alta temperatura, come quelli petrolchimici, del gas naturale e così via. La pressione nominale di queste valvole a saracinesca supera solitamente 1,6 Mpa, in grado di resistere a grandi fluttuazioni di pressione e all'erosione dei fluidi. La valvola a saracinesca in acciaio fuso ha una struttura robusta e prestazioni di tenuta affidabili, garantendo così il funzionamento sicuro del sistema di tubazioni. Pertanto, in caso di necessità di resistere ad alte pressioni, alte temperature o occasioni di mezzi corrosivi, la valvola a saracinesca in acciaio fuso è particolarmente utilizzata.

In termini relativi, le valvole a saracinesca in ghisa sono utilizzate principalmente nei sistemi di tubazioni a bassa pressione, come le condutture di approvvigionamento idrico e di drenaggio e l'ingegneria municipale. Il suo livello di pressione è solitamente non superiore a 1,6 Mpa, adatto all'uso in ambienti con bassa pressione media. La valvola a saracinesca in ghisa presenta i vantaggi della struttura semplice, del basso costo, della facilità di installazione e di manutenzione, per cui nell'impianto idrico, nell'impianto di trattamento delle acque reflue e in altre occasioni che richiedono un gran numero di valvole a saracinesca, la valvola a saracinesca in ghisa è preferita per le sue prestazioni ad alto costo.

In sintesi, la valvola a saracinesca in acciaio fuso e la valvola a saracinesca in ghisa si differenziano principalmente per le caratteristiche del materiale e la tolleranza alla pressione. La valvola a saracinesca in acciaio fuso, grazie all'elevata forza e alla resistenza alla corrosione, è adatta a sistemi di tubazioni ad alta pressione, ad alta temperatura o a mezzi corrosivi; la valvola a saracinesca in ghisa, grazie alla struttura semplice e al basso costo, è più adatta a sistemi di tubazioni a bassa pressione e all'ingegneria municipale. Nella scelta delle valvole a saracinesca, in base alle effettive condizioni di lavoro e alle caratteristiche dei mezzi di comunicazione, è necessario effettuare una scelta ragionevole, al fine di garantire un funzionamento sicuro e stabile del sistema di tubazioni.

FacebookWeChatWhatsAppCopiare il link