Differenze tra la valvola a saracinesca flangiata e la valvola a sfera flangiata

发布时间:IL SUO NOME È UN'ALTRA COSA.2025-07-11 分类: 分类Conoscenza delle valvole 6D4F↩览量:IL MIO NOME È262

6458↩要: IL NOSTRO È UN PAESE CHE NON HA BISOGNO DI ESSERE CONOSCIUTO.

Questo articolo analizza le differenze fondamentali tra la valvola a saracinesca flangiata e la valvola a sfera flangiata: dal punto di vista strutturale, la valvola a saracinesca adotta il design di spostamento verso l'alto e verso il basso della piastra della saracinesca (composta da corpo della valvola, coperchio, ecc.), mentre la valvola a sfera funziona ruotando la sfera di 90 gradi (compresi il corpo della valvola, la sfera, ecc.); per quanto riguarda il principio di funzionamento, la valvola a saracinesca si basa sulla piastra della saracinesca per adattarsi alla tenuta della sede della valvola, mentre la valvola a sfera realizza la circolazione attraverso la rotazione della sfera; per quanto riguarda lo scenario d'uso, la valvola a saracinesca è adatta per l'apertura e la chiusura completa e la prevenzione delle perdite in occasioni rigorose (ad esempio, impianti di trattamento delle acque). In termini di applicazione, le valvole a saracinesca sono adatte all'apertura e alla chiusura completa e alla prevenzione delle perdite in occasioni rigorose (ad esempio, impianti di trattamento delle acque), mentre le valvole a sfera sono adatte a un funzionamento rapido (ad esempio, impianti antincendio). È importante scegliere la valvola giusta in base alle esigenze effettive e alle caratteristiche del fluido.

Nel campo dei sistemi di controllo dei fluidi, le valvole svolgono un ruolo cruciale. In particolareValvole a saracinesca con flangiainsieme aValvole a sfera a flangiaNegli ultimi anni, il settore è diventato oggetto di attenzione grazie alle sue prestazioni uniche e all'ampia gamma di applicazioni. Sebbene entrambe siano utilizzate per regolare il flusso dei fluidi, in termini di design strutturale, meccanismo di funzionamento e occasioni di applicazione, esistono ancora molte differenze evidenti tra loro. Questo articolo vi fornirà un'analisi dettagliata delle differenze tra le valvole a saracinesca flangiate e le valvole a sfera flangiate.

Differenze strutturali:

  • Valvola a saracinesca a flangia: struttura semplice, composta principalmente dal corpo della valvola, dal coperchio, dallo stelo e dalla piastra della saracinesca e da altri componenti chiave. Il meccanismo di apertura e chiusura è completato dal movimento verso l'alto e verso il basso della piastra del cancello azionato dallo stelo della valvola.
  • Valvola a sfera flangiata: la valvola è assemblata dal corpo valvola, dalla sfera, dallo stelo, dall'anello di tenuta e da altri componenti chiave. L'operazione di apertura e chiusura viene completata ruotando lo stelo per far ruotare la sfera di 90 gradi.

Differenza nel principio di funzionamento:

  • Valvole a saracinesca a flangia: in stato di chiusura, la piastra della saracinesca e la sede della valvola sono strettamente aderenti per ottenere una chiusura ermetica. In stato di apertura, la piastra della saracinesca si sposta completamente dalla sede della valvola, assicurando il passaggio regolare dei fluidi senza ostruzioni.
  • Valvole a sfera a flangia: in stato di chiusura, la sfera e la sede della valvola sono in stretto contatto per garantire un buon effetto di tenuta. In stato di apertura, la sfera viene ruotata di novanta gradi, rendendo il canale del fluido scorrevole.

Differenze tra gli scenari d'uso:

  • Valvole a saracinesca flangiate: queste valvole sono utilizzate principalmente in luoghi in cui è richiesta un'apertura o una chiusura completa, come grandi impianti di trattamento delle acque e stazioni di pompaggio. Grazie alle loro eccellenti prestazioni di tenuta, le valvole a saracinesca flangiate sono spesso scelte anche per quei requisiti molto severi di prevenzione delle perdite.
  • Le valvole a sfera flangiate, grazie alle loro caratteristiche di apertura e chiusura rapida, sono diventate la scelta ideale per i sistemi antincendio, i sistemi di tubazioni e altri scenari. Grazie alla loro struttura semplice e al comodo funzionamento, le valvole a sfera flangiate sono ampiamente utilizzate anche in molti settori industriali.

Le differenze tra le valvole a saracinesca flangiate e le valvole a sfera flangiate sono state spiegate in dettaglio in questo articolo. Questi due tipi di valvole, per struttura, meccanismo di funzionamento e occasioni di applicazione, presentano vantaggi unici. Nel processo di applicazione specifico, in base alle esigenze effettive e alle caratteristiche del fluido, è necessario selezionare il tipo di valvola più appropriato.

FacebookWeChatWhatsAppCopiare il link