Selezione del materiale delle valvole per acqua di mare
发布时间:IL SUO NOME È UN'ALTRA COSA.2025-07-11 分类: 分类Conoscenza delle valvole 6D4F↩览量:IL MIO NOME È260
6458↩要: IL NOSTRO È UN PAESE CHE NON HA BISOGNO DI ESSERE CONOSCIUTO.
Il presente documento analizza la selezione dei materiali delle valvole per gli ambienti marini, sottolineando l'impatto critico delle forti proprietà corrosive dell'acqua di mare (contenente ioni cloro, sali e microrganismi) sulla sicurezza delle apparecchiature e sulla fluidità del processo. I materiali principali sono: acciaio inossidabile (come il 316L, alta resistenza alla corrosione, forte resistenza meccanica, adatto al trattamento dell'acqua di mare e all'ingegneria marina); lega di rame (resistenza alla corrosione e antibatterica, adatta alla desalinizzazione dell'acqua di mare e alle navi); plastica (leggera e a basso costo, ma debole, adatta alle valvole a bassa pressione e di piccolo diametro). Al momento della scelta, è necessario considerare la composizione dell'acqua di mare, i requisiti di processo e l'ambiente operativo, al fine di garantire il funzionamento stabile dell'apparecchiatura.
Nei settori dell'ingegneria navale, del trattamento dell'acqua di mare e della costruzione navale, di fronte alla forte corrosività dell'acqua di mare, la scelta del materiale delle valvole è particolarmente critica. Ciò non riguarda solo la sicurezza e la stabilità delle apparecchiature, ma influisce direttamente sul regolare svolgimento dell'intero processo. Questo articolo vi svelerà come applicare all'ambiente marino la scelta del materiale per le valvole.

L'acqua di mare è ricca di ioni cloruro, molti sali disciolti e microrganismi, che rappresentano una minaccia di corrosione per i materiali delle valvole. In considerazione di ciò, la scelta dei materiali delle valvole, la loro resistenza alla corrosione è diventata una considerazione indispensabile. Attualmente, le valvole per acqua di mare comunemente utilizzate sul mercato sono principalmente in acciaio inossidabile, lega di rame e materiali plastici.
I. Acciaio inossidabile:
- L'acciaio inossidabile è il materiale ideale per le valvole per acqua di mare grazie alla sua eccellente qualità: non solo ha un'ottima resistenza alla corrosione, ma possiede anche un'eccellente resistenza meccanica per garantire un funzionamento continuo e stabile in ambienti marini. Tra i vari tipi di acciaio inossidabile, l'acciaio inossidabile 316L, con il suo maggiore contenuto di molibdeno, presenta una resistenza superiore alla corrosione dell'acqua di mare ed è quindi spesso preferito per la produzione di valvole per i sistemi di trattamento dell'acqua di mare e per l'ingegneria marina.
II. Leghe di rame:
- Le leghe di rame, come materiale ampiamente utilizzato per le valvole marine, comprendono principalmente due categorie: leghe di rame-nichel e bronzi di alluminio. Queste leghe, grazie all'eccellente resistenza alla corrosione e al notevole effetto antibatterico, sono molto adatte per la produzione di valvole nei settori della desalinizzazione dell'acqua di mare e della costruzione navale.
III. Plastica:
- Le valvole in plastica sono ampiamente utilizzate in molte applicazioni grazie alla loro resistenza alla corrosione, alle proprietà di leggerezza e ai vantaggi economici. Tra questi, i materiali plastici comunemente utilizzati per le valvole per acqua di mare sono principalmente il polipropilene e il cloruro di polivinile, che sono adatti per le valvole per acqua di mare a bassa pressione e di piccolo diametro, nonostante la loro resistenza meccanica relativamente debole.
I vari tipi di valvole sono diversi per le diverse condizioni di lavoro. Nella scelta del materiale della valvola utilizzata in ambiente marino, è importante considerare pienamente la composizione dell'acqua di mare, le esigenze specifiche del processo e l'ambiente operativo e altri fattori, al fine di selezionare accuratamente il materiale della valvola appropriato, in modo da garantire il funzionamento sicuro e stabile dell'apparecchiatura.